Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La "Cicirecchiàt"

Il dolce che mette allegria

Condividi su:

In occasione del carnevale a Scerni viene preparata la "cicirecchiàt", un dolce goloso che mette allegria solo a guardarlo. 
La sua origine pare risalire al medioevo ed il suo nome invece ad un legume: la cicerchia. È fatta di semplici ingredienti, ma la sua preparazione richiede attenzione ed esperienza. 
L'impasto viene fatto con farina, uova e zucchero ed è fritto formando piccole palline; il passaggio più difficile é quello della cottura del miele fatto nel "curturìll", un paiolo di rame. Ancora bollente il composto viene versato su una spianatoia e lavorato per ottenere la forma desiderata: filone, rosetta o ciambella. Nessun termometro, ma solo gli occhi attenti delle nonne ed i loro segreti sono in grado di rendere la cottura perfetta e di far si che la cicerchiata sia croccante al punto giusto. Deliziata dalla scorza del limone e dalla cannella, il suo segreto rimane sconosciuto anche ai confettini colorati che le danno un aspetto festoso. 

Condividi su:

Seguici su Facebook