Casalbordino, assegnati nuovi fondi per la difesa della costa

Un milione e duecentomila euro in arrivo nell’ambito del PNRR

Alessio Di Florio
06/05/2022
Attualità
Condividi su:

Fiore all’occhiello del territorio e, allo stesso tempo, foriera di preoccupazioni e timori. È questo il destino che da tanti anni affligge il lungomare di Casalbordino, luogo di immensa bellezza delle dune e colpita ripetutamente negli ultimi lustri dall’erosione. L’ultimo allarme è dello scorso dicembre quando l’assessore al demanio Umberto D’Agostino segnalò la grave situazione all’ingresso del lungomare nord con il mare che era arrivato fin sotto il muretto che delimita la strada. “Il Comune ha già allertato l'ente regionale al fine di predisporre gli interventi necessari per la messa in sicurezza del tratto del lido di Casalbordino, particolarmente danneggiato” sottolineò su facebook l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Marinucci. Il sindaco in prima si è interessato dei necessari lavori per il tratto nord del lungomare ci sottolineò l’assessore D’Agostino.  

Un importante passo in avanti nella tutela e difesa del lungomare, partendo proprio dal tratto nord, è avvenuto nella giornata odierna. Il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ha approvato l’elenco dei “macro – interventi” organizzati per territorio ed evento emergenziale da proporre nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), assegnando al Dipartimento Infrastrutture un importo complessivo di 7.200.000 euro per “interventi di difesa della costa” nell’ambito dello Stato di emergenza riguardante gli eventi meteomarini verificatisi nel mese di novembre 2019. Per la rifioritura scogliere del litorale nord e il ripascimento al territorio di Casalbordino sono stati assegnati 1.200.000 euro. 

“Saranno i Comuni, in qualità di Soggetti attuatori, a dover dare seguito alle relative fasi finalizzate all’attuazione degli interventi stessi che saranno approvati in sede di relazione finale dal Dipartimento Nazionale – ha sottolineato il sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo Umberto D’Annuntiis - si tratta di ulteriori risorse che, grazie all’attento lavoro della Giunta Regionale e della Struttura competente, vengono destinate per la risoluzione di un annoso problema”.

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: