Ci sono giorni in cui splende il sole, il calore avvolge. Poi, d’improvviso, scende una prima goccia, una seconda, una terza. E arriva la pioggia. Capita che il sole continui a splendere o, in pochi minuti, nubi nere coprire il cielo. E anche se intorno a noi il cielo continua ad ostinarsi a rimanere uguale, caldo e sole avvolgerci, piomba il freddo, scendono lacrime come pioggia copiosa, si rabbuia l’orizzonte. Cade la pioggia, una pioggia che riga i volti e bagna i cuori. Oggi è un giorno triste per la comunità di Casalbordino, per migliaia di persone di ogni età , generazioni unite nel dolore e che hanno perso una persona familiare, un amico, un punto di riferimento, un uomo entrato nel cuore di tutti. Con la sua maestria, umiltà , simpatia, con la sua presenza costante nella vita di tutti noi. Ci ha lasciato Antonio Macchia, Tonino il barbiere.
Nel marzo di quest’anno la storica attività di famiglia, ora giunta alla terza generazione di barbieri, ha tagliato il traguardo dei 70 anni. Era il 1953 quando Antonio Macchia aprì la prima barberia. Da allora un’attività ininterrotta proseguita sino ai giorni nostri. Accanto ad Antonio si sono aggiunti i figli Silverio e Domenica e, ormai da diversi anni, Antonio, il figlio di Silverio, Mario e Giada, i figli di Domenica. Punto di riferimento della comunità casalese, tutte le generazioni in questi settant’anni sono passate per la Barberia Macchia e le sapienti mani di tre generazioni. Persone di famiglia, amici, conosciuti dalle migliaia e migliaia di persone che sono loro clienti e da tutti i casalesi. Nel 1953 l’Italia era totalmente diversa da oggi, un altro Paese, e innumerevoli volte è stata stravolta da eventi di ogni tipo. Ha attraversato guerre, crisi economiche, anni d’oro ed anni difficili. È cambiata l’Italia ed è cambiata Casalbordino, lo documentano le foto storiche e lo possono testimoniare le voci della nostra storia, coloro che questi decenni hanno attraversato. La Barberia Macchia è rimasta sempre, forte e tenace, animando questi sette decenni, rinnovandosi e rimanendo sempre fedele all’autenticità e alla professionalità . E Tonino c’è sempre stato, negli ultimi anni lo si poteva incontrare spesso sulle panchine di corso Garibaldi, conversare, salutarlo con affetto e simpatia, con gratitudine e profonda ammirazione. Sarà difficile ora passare e non trovarlo più, non sentire il suo saluto e scambiare qualche parola. Ma quelle saranno sempre le sue panchine, sarà sempre Tonino il nostro barbiere. È un giorno triste ma Tonino resterà sempre nei cuori, sono migliaia i ricordi che lo legheranno per sempre alla sua comunità , alla sua Casalbordino e a tutti noi che lo abbiamo conosciuto, apprezzato, ammirato, che con lui ci siamo divertiti e abbiamo trascorso – mentre con professionalità si dedicava alla cura dei nostri capi – momenti indimenticabili. Perché la Barberia Macchia è stata, è e resterà sempre un luogo familiare, un punto di ritrovo, un angolo di umanità nel cuore di Casalbordino.
I funerali si terranno domani pomeriggio alle ore 14.30 nella Chiesa del SS Salvatore muovendo anticipatamente dall’abitazione in via Fonte di Marzio 8. Ai figli Domenica e Silverio, al genero Fernando, alla nuora Franca, ai nipoti Giada, Mario, Marisa, Antonio, Fabio, Gessica, Angelo e Maria Chiara, ai pronipoti Elena e Tessa le condoglianze della nostra redazione.
Nella galleria la foto del primo taglio di capelli di Antonio Macchia a soli 13 anni