In concomitanza con i festeggiamenti in onore di San Nicola, l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Sezione Pollutri "Cav. Uff. Panfilo Fantacuzzi" insieme all'Amministrazione Comunale, ha celebrato la Cerimonia Commemorativa del 25 aprile, anniversario della Liberazione, dedicata al ricordo dei Caduti di tutte le guerre, che con ardore e spirito patriottico, sacrificarono la loro vita per la Patria.
Dopo la Santa Messa celebrata dal parroco don Giovanni Di Felice, sono state deposte due corone, alla Lapide dei Caduti della Prima Guerra Mondiale in Largo della Chiesa e al Monumento ai Caduti.
Sono intervenuti il Presidente della Sezione di Pollutri Nicola Benedetti, la Vice Presidente Nazionale Rita Fantacuzzi, il colonnello Claudio Brunetto e il Sindaco Nicola Mario Di Carlo.
Presenti i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma e il vicequestore dott.ssa Lucia D'Agostino.
La cerimonia è stata animata, con letture e riflessioni sulla lotta di liberazione, dai ragazzi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I° grado di Pollutri accompagnati dalle loro insegnanti.
Al termine della cerimonia è stato scoperto un cippo ai piedi del Monumento ai Caduti, voluto dalla famiglia Fantacuzzi in occasione della ricorrenza del 10° anniversario della morte del cav. uff. Panfilo Fantacuzzi, per tanti anni presidente della locale sezione ANCR.
La targa ricorda la proclamazione di cittadinanza onoraria del Milite Ignoto, riconosciuta con delibera di consiglio comunale n° 27 dell'11 agosto 2021.