Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Raffaella Bozzella è la nuova segretaria della Protezione Civile "Madonna dell'Assunta"

Nominata anche coordinatrice dei quattro distaccamenti, istituiti anche a Villalfonsina e Liscia

redazione
Condividi su:

Il 31 marzo, si è riunito il Direttivo dell’Associazione di Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”, federata con la FIR CB. L’incontro, svoltosi alla presenza dei responsabili delle diverse sezioni, ha avuto un’importanza strategica per l’organizzazione dell’Associazione, con numerose novità in termini di iscrizioni, distaccamenti e incarichi interni.

Alla riunione hanno preso parte, per il Direttivo di Casalbordino, il responsabile Tommaso Bucciarelli, il vice responsabile Mauro Basilico, i coordinatori Mario Scaccia e Bruno Di Martino e la neo-segretaria Raffaella Bozzella. Presenti anche i rappresentanti del Distaccamento di Paglieta: la responsabile Laura Rivellino, il coordinatore Matteo Felaco e la segretaria Veronica Ranieri.

Uno dei punti salienti dell’incontro è stata l’ufficializzazione di nuove iscrizioni e l’istituzione di due nuovi distaccamenti nei comuni di Villalfonsina e Liscia.   Inoltre, è stata annunciata la nomina di Raffaella Bozzella come nuova segretaria dell’Associazione e coordinatrice di segreteria dei vari distaccamenti.

Il responsabile Tommaso Bucciarelli ha espresso parole di riconoscenza per Maria Simonetti, volontaria uscente dalla carica di segretaria, ringraziandola per il suo impegno e la dedizione dimostrata negli anni di servizio. “A Maria Simonetti va il nostro più sentito ringraziamento per il prezioso lavoro svolto con professionalità e passione. A Raffaella Bozzella auguriamo buon lavoro in questo nuovo incarico”, ha dichiarato Bucciarelli.

L’Associazione di Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” continua così a rafforzare la sua presenza e la sua capacità operativa, confermandosi un punto di riferimento fondamentale per il territorio. Enzo Dossi

 

Condividi su:

Seguici su Facebook