L’estate appare lontana, le rigide temperature di questi giorni ci ricordano che la fine dell’inverno e ancora lontana e il caldo sole della stagione più calda sembra più lontano che mai. Ma ogni cammino inizia dal primo passo e deve saper iniziare per tempo, prepararsi, attrezzarsi e costruirne il migliore possibile. L’estate prossima, al netto di eventuali nuove ondate, focolai e dei terribili venti di guerra e delle conseguenze soprattutto economiche, si preannuncia come la prima estate post emergenza sanitaria. La stagione della rinascita e della ripartenza, si spera definitiva, dopo la pandemia e questi due lunghissimi e terribili anni. Prepararla al meglio, organizzarsi e allestirla nel miglior modo possibile, è fondamentale. Se non di più.
Uno dei simboli di ogni estate è il cartellone degli eventi, il calendario di tutte le attività che la animano e allietano. Occasioni di festa e di musica, momenti leggeri e anche di cultura profonda. In cui un territorio mostra le proprie radici e identità e le attività economiche, le associazioni, le amministrazioni cercano di esprimere al meglio le potenzialità e le ricchezze del luogo in cui vivono. Il calendario estivo, riprendendo le dichiarazioni che ci rilasciò l’assessore al Turismo e al Commercio di Casalbordino Paola Basile in occasione delle festività natalizie, “non è solo l’elenco di vari eventi” e può essere “occasione, ancor di più in questo periodo difficile, per rivitalizzare il nostro territorio” puntando “a valorizzare tutte le ricchezze” e permettere “a chi parteciperà” alle tante iniziative in campo “di conoscerlo e apprezzarlo” percorrendo le strade più caratteristiche e suggestive, i luoghi simbolo della cultura e della storia del paese.
“Promuovere lo sviluppo turistico oltre che valorizzare le attività culturali, offrendo alle attività economiche del territorio ed ai turisti una serie di eventi” è l’obiettivo indicato nell’avviso pubblico firmato dall’assessore Paola Basile per l’allestimento del calendario estivo 2022. “Il programma degli eventi e delle attività di intrattenimento che saranno realizzati nell’ambito del cartellone estivo 2022 riveste interesse pubblicistico e l’Ente intende realizzarlo in collaborazione con tutti i cittadini, le associazioni culturali, cooperative sociali, enti religiosi, operatori culturali ed altri soggetti pubblici o privati e singoli cittadini, senza scopo di lucro – sottolinea nell’avviso la delegata a turismo e commercio dell’Amministrazione guidata dal sindaco Filippo Marinucci – la consolidata esperienza di affiancare iniziative direttamente promosse dal Comune ad altre proposte, pervenute da associazioni, società esterne, singoli cittadini, si è rivelata estremamente proficua ed ha creato utili sinergie tra gli stessi operatori coinvolti”.
Consolidare questa impostazione nella redazione del calendario è al centro delle intenzioni dell’amministrazione anche per quest’anno “organizzando un calendario di appuntamenti di rilievo da offrire ai concittadini ed ai turisti che visitano Casalbordino, con l’inserimento degli eventi di iniziativa di cittadini, Associazioni, società esterne”. È quindi indetto un incontro pubblico il 22 marzo alle 18.30 presso la sala consiliare del Comune di Casalbordino “per una prima valutazione del contesto organizzativo, nel rispetto delle vigenti normative covid-19”. L’avviso pubblico, conclude l’assessore delegato Paola Basile, “ha esclusivamente funzione di pubblicità-notizia e non è vincolante per l’Ente” e per ogni comunicazione è possibile scrivere all’email affari generali@casalbordino.info .