Si apre al mondo con le finestre garantite dal turismo un territorio, si fa conoscere ed apprezzare. Perché questo accada è indispensabile valorizzare e difendere le ricchezze e le bellezze, le peculiarità e il valore del territorio. Il litorale è, sicuramente, per una località come Casalbordino tra le maggiori di queste ricchezze e peculiarità, un valore aggiunto da promuovere e valorizzare. E da difendere.
Il maggior pericolo per questo scrigno di bellezza e valore è rappresentato dall’erosione marina, dal lento e costante avanzare del mare che erode la spiaggia. Sin dalla prima amministrazione da lui guidata il sindaco Filippo Marinucci, con tutta la squadra di assessori, si è battuto ed è intervenuto presso la Regione Abruzzo e ad ogni livello per chiedere fondi ed opere che possano risolvere in maniera strutturale la grave criticità. Un importante passo in avanti è arrivato nella giornata di oggi con l’assegnazione di un milione e 200 mila euro derivanti da fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Uno stanziamento per il quale l’Amministrazione guidata dal sindaco Filippo Marinucci ha espresso forte soddisfazione. “Grazie al lavoro della Giunta Regionale d’Abruzzo – sottolinea la vicesindaca e assessore ai lavori pubblici Carla Zinni - il nostro Comune avrà queste importanti risorse per portare avanti l’indispensabile lavoro di difesa della costa dall’erosione, per proseguire lo sviluppo turistico”. Uno sviluppo turistico su cui puntare tutto l’anno ma che sicuramente vede una tappa fondamentale ed importante l’estate per la quale si sta predisponendo il calendario di eventi. Si preannuncia una ricca e vivace estate casalese, fino al 20 maggio tutti coloro che intendono promuovere eventi ed iniziative possono comunicarle per l’inserimento nel calendario promosso dall’Amministrazione Comunale e dall’impegno dell’assessore al turismo Paola Basile.