Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il FAI premia la scuola dell’Infanzia di Carpineto Sinello

"Ambiente? Tutto ciò che ci circonda"

Redazione
Condividi su:

I bambini e le insegnanti della Scuola dell'Infanzia di Carpineto Sinello, Omnicomprensivo " G.Spataro " di Gissi, sotto la dirigenza della Dott.ssa Aida Marrone, hanno partecipato al Concorso Nazionale "GreenFuture" nell'ambito del progetto "Ambiente? Tutto ciò che ci circonda" indetto dal FAI.

La nostra scuola ha aderito con entusiasmo alla proposta del FAI poichè già da anni nel nostro Istituto si svolgono Progetti sull' Ambiente che si collocano nel curriculo verticale e che spesso si realizzano in continuità.

I bambini, con vivo interesse e partecipazione attiva, sono stati coinvolti in svariate attività: storytelling, robotica, eas, service learning e diversi laboratori finalizzati alla conoscenza e all'approfondimento delle tematiche del paesaggio italiano, stimolando il senso di responsabilità nei confronti del patrimonio culturale e ambientale. Sono stati forniti loro gli strumenti per favorire una cultura multidisciplinare e aggiornata dell'ambiente nelle sue dinamiche naturali e storiche, con particolare attenzione alla dimensione locale del territorio. Infatti, è stata proposta la conoscenza diretta del nostro Monte Sorbo con le relative flora e fauna, anche con l'aiuto di alcuni nonni, che pure da casa hanno contribuito con le loro testimonianze a fornire conoscenze su aspetti ambientali del presente e del passato. I bambini hanno osservato e studiato, in modo particolare, le piante e gli animali, rappresentandoli con disegni, illustrandoli su mappe con percorsi diversi da raggiungere, anche con l'uso di strumenti tecnologici, Bee Bot e Blue Bot ed hanno inventato storie fantastiche.

Tutto ciò ha favorito la promozione di comportamenti di difesa ambientale e di consapevolezza del patrimonio d'arte e naturale del nostro Paese, ha sviluppato anche il senso di appartenenza alla comunità cittadina e l'apprezzamento per il paesaggio del proprio territorio, essendo l'ambiente un insieme composto dalla natura e dall'uomo come parte integrante di esso.

È quindi necessario sin dalla Scuola dell'Infanzia, sviluppare curiosità e voglia di sperimentare, di interagire con le cose, l'ambiente e le persone, percependone reazioni e cambiamenti. 

È giusto far comprendere ai bambini il concetto di interdipendenza tra individuo e ambiente, indirizzare i loro comportamenti verso modelli coerenti con la sostenibilità ambientale, acquisire consapevolezza del valore naturalistico e culturale del proprio territorio per ridare qualità alla vita, ai luoghi stessi, al Pianeta.

Condividi su:

Seguici su Facebook