Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Casalbordino, domani torna l’infiorata del Corpus Domini

La Processione partirà alle 19 per concludersi nella Basilica Madonna dei Miracoli

Condividi su:

“Festum sanctissimi corporis christi”, la “Sollemnitas Sanctissimi Corporis et Sanguinis Christi”era la denominazione fino alla riforma liturgica del 1969 della solennità che verrà celebrata domani comunemente nota come Corpus Domini. Una delle celebrazioni solenne più importanti della comunità cattolica, in Italia e in tutto il mondo. Una festa che non ha una data fissa sul calendario e che, come accade con la Pasqua e quindi tutte le festività ad essa collegate, si celebra ogni anno in un giorno diverso. 

Una celebrazione, quella del “Corpo e Sangue di Cristo”, che quest’anno assume un significativo ancor più evocativo e forte. Perché è una celebrazione che avviene soprattutto nel territorio, tra le strade con la solenne processione, a cui sono legati momenti di partecipazione molto sentiti e arricchiti dalla collaborazione di molti laici. Salda tradizione, molto conosciuta e rinomata anche in vari centri abruzzesi, è infatti quella dell’infiorata, veri e straordinari quadri realizzati interamente di fiori. Una tradizione che, domani pomeriggio, tornerà anche a Casalbordino.  

Fervono i preparativi già dall’inizio del mese di maggio per decorare la Basilica Madonna dei Miracoli e la piazza antistante. “Per la realizzazione sono stati usati oltre ai fiori freschi anche altri materiali per quali ringraziamo di cuore i nostri preziosi sostenitori che, non solo ci hanno donato, ma si sono proposti e prenotati già dallo scorso anno affinché potessero partecipare; tutto ciò ci ha emozionati e riempiti di sincero e profondo orgoglio – si legge nella comunicazione legata al Corpus Domini della comunità parrocchiale di Miracoli -  una comunità che non ha bisogno di chiedere è il segno sano di una serena convivenza. I ringraziamenti da porre sono tanti, ad iniziare dai monaci che permettono l'utilizzo dell'Oratorio che, per l'occasione, si trasforma in una officina. Grazie a tutti coloro che la sera dedicano, e lo fanno con grande  gioia, il proprio tempo, allietati dalla solarità di Don Denis che, tutte le sere, fa capolino per porgere un  saluto, un incoraggiamento e un sorriso, grazie di cuore”. In occasione del Corpus Domini, rendono noto, l’orario delle Sante Messe resterà invariato rispetto alle altre domeniche ovvero 8.00, 10.00, 11.30 e 18.00. Alle ore 19 partirà invece dal centro cittadino la processione che si concluderà nella Basilica Madonna dei Miracoli. 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook