Previsioni meteo rispettate e un fortissimo temporale nella serata di ieri ha colpito la costa abruzzese. Poco più di un mese dopo il precedente sabato torrenziale il day after è un difficile déjà vu. È stata una nottata di allerta e di interventi di emergenza sulle strade. In piena notte il temporale si è attenuato, impedendo ulteriori peggioramenti, ma la situazione è stata di grave emergenza.
Fiumi monitorati con il livello di allerta superato per il Sinello e il Sangro. Sul posto i volontari della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” hanno sorvegliato la situazione costantemente nella notte, questa mattina all’alba sul fiume Sinello la situazione era leggermente meno critica.
Frane e smottamenti intorno alle 22 ieri sera sono stati segnalati tra Casalbordino, Scerni e Villalfonsina e sulla provinciale tra Cupello e Monteodorisio, situazione di pericolo segnalata congiuntamente dalle sindache Catia Di Fabio e Graziana Di Florio. Negli stessi minuti il sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci ha segnalato che il sottopassaggio che conduce sul lungomare era transitabile con difficoltà e solo con la dovuta prudenza (fino alla scorsa emergenza meteo di febbraio tante volte negli anni era stato completamente allagato e non transitabile), che diversi tombini erano stati messi in sicurezza e a metà del lungomare sud il parcheggio era totalmente allagato.
Foto: Protezione Civile “Madonna dell'Assunta”