L’estate sta finendo cantavano i Righeira quasi trent’anni fa. Inesorabile scorrere del calendario oggi come allora. Le vacanze sono agli sgoccioli, riaprono le attività e le scuole hanno oggi ufficialmente iniziato a prepararsi per la prima campanella. Ma fervono ancora le attività e la promozione dei territori, la cultura, il turismo non si fermano. Settembre è il mese in cui ricomincia il gioco dell’identità cantava Guccini già tanti lustri fa. E l’identità del nostro territorio affonda le radici nelle sue vigne, nei frutti delle uve (la vendemmia scandisce l’autunno e tante attività girano intorno ad essa) e tanti altri prodotti d’eccellenza. Che saranno protagonisti della serata del 7 settembre a Casalbordino nella straordinaria cornice di Palazzo Furii.
Appuntamento dalle ore 19 giovedì prossimo con la prima edizione di “Bontà e Dipinti nel Borgo”, una «serata di promozione turistica e culturale” del territorio casalese «all’interno del Borgo», sottolinea la nota pubblicata sui social dagli Assessorati al Turismo e alla Cultura. Sarà un evento di «convivialità che vede coinvolti i nostri 5 sensi: l’olfatto, il gusto e il tatto saranno stimolati dalla degustazione dei prodotti tipici delle aziende locali, come salumi, formaggi, dolci, vini e olio, e i sensi della vista e dell’udito verranno coinvolti dalle note della musica del Maestro Domenico Mancini e dai colori dei quadri dell’Artista Sofia Solitro».
L’evento patrocinato dal Comune di Casalbordino, e nella cui organizzazione grande impegno e dedizione c’è da parte degli assessori Paola Basile e Amerigo Tiberio, vede in prima linea nell’allestimento e nell’organizzazione la Pro Loco ( già protagonista di numerosissimi eventi durante l’estate partecipatissimi ) e la Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” (colonna portante e preziosa ed indispensabile partecipe nell’allestimento e nella sicurezza degli eventi in ogni occasione) e la partecipazione dei produttori locali: Vini Alberto Tiberio, Marchioli Wines, Poderi D’Aurizio, Nicola Priori, Cuore di Zucchero e Ripa Bianca dei Miracoli.
In caso di maltempo l’evento si terrà all’interno di Palazzo Furii.