Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Disegno di legge per la tutela dei Trabocchi arriva in Parlamento

A presentarla sono stati i parlamentari abruzzesi di Fratelli d'Italia Sigismondi, Liris e Testa

redazione
Condividi su:

È stata avanzata in Parlamento un disegno di legge per la tutela dei trabocchi e delle macchine da pesca tradizionali. A presentarla nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Madama sono stati i parlamentari abruzzesi di Fratelli D’ Italia Etel Sigismondi, coordinatore regionale del partito, Guido Liris e Guerino Testa. Presenti l’assessore regionale al Demanio, Nicola Campitelli, e diverse amministrazioni comunali tra cui quella di Casalbordino rappresentate dal sindaco Filippo Marinucci, la vicesindaca Carla Zinni, l'assessore Paola Basile e il consigliere comunale Maurizio Di Rito. «Siamo in rappresentanza del nostro comune presso la sala Nassirya del Senato della Repubblica per partecipare alla conferenza stampa di presentazione del disegno di legge recante "Disposizioni per la tutela e la salvaguardia dei manufatti e macchine per la pesca tradizionali esistenti sul demanio marittimo, lacuale e fluviale", su iniziativa del senatore Etelwardo Sigismondi - hanno dichiarato gli amministratori casalesi al termine della conferenza stampa - i nostri trabocchi saranno finalmente tutelati e e diventeranno patrimonio culturale del nostro Abruzzo».

L’obiettivo della proposta di legge è concedere la possibilità alle Regioni di agire sul consolidamento, la valorizzazione e la ricostruzione, in caso di danneggiamenti a causa del maltempo o dell’alta marea, dei trabocchi. «Non solo tutela e manutenzione però -  ha sottolineato il senatore Sigismondi - perché il disegno di legge contiene anche la richiesta di deroga alla normativa Bolkestein, in quanto questi luoghi non possono essere trattati alla stregua degli stabilimenti balneari».  «FdI più di altri non rinuncia alla conservazione e tutela dei simboli che sono parti integranti della storia dei territori. Infatti, avere il privilegio di essere parlamentari consente di raggiungere concretamente questo obiettivo, fornendo strumenti che diano vita a ‘best practices’ per la tutela di una realtà che ha una storia eccezionale, con caratteristiche uniche nel suo genere e che intendiamo custodire e tramandare alle generazioni che verranno» ha aggiunto il senatore Liris. 

 Â«L’impegno per l’Abruzzo passa attraverso questo disegno di legge ma – ha sottolineato  Testa - continuerà con la candidatura dei trabocchi a patrimonio dell’Unesco. Un’altra tappa fondamentale per proseguire quel lavoro di valorizzazione e rinascita che, dopo anni di abbandono, sta vivendo l’Abruzzo grazie al lavoro del presidente Marco Marsilio».

Condividi su:

Seguici su Facebook