L’anima dei nostri territori sono tutti noi che le abitiamo, le persone che quotidianamente costruiscono relazioni, convivialità , condivisione, cultura, che fanno rivivere le tradizioni e le rinnovano. Un paese non è solo un ammasso di case e strade, è un tessuto vivo, attivo, è l’umanità che si incontra e unisce. Nei momenti di festa e di gioia, nei grandi appuntamenti e nella normalità quotidiana.
Hanno un’anima i nostri luoghi, hanno una storia, sono luogo quotidiano di tante storie, ci sono angoli dei nostri paesi a cui siamo legati perché riportano a ricordi lontani e lì abbiamo giocato le prime volte, abbiamo conosciuto altre persone, abbiamo condiviso tutta la vita dall’infanzia all’età adulta. È l’identità stessa delle nostre vite e ci sono appuntamenti, eventi, incontri che hanno carattere identitario. In cui si partecipa sentendo l’appartenenza alle nostre radici e alla nostra comunità .
Il Porto è una contrada di Località Miracoli a Casalbordino. Prima dell’arrivo della pandemia tutti gli abitanti si sono ritrovati per la prima volta in una festa comune, in un momento conviviale in cui come una grande famiglia ci si è riuniti nel senso di appartenenza al luogo in cui si vive. Una festa che si punta a far diventare un appuntamento tradizionale, a ripeterla tutti gli anni. Purtroppo l’arrivo della pandemia ha bloccato tutto rischiando di spezzare sul nascere questo legame. Che, invece, è rimasto forte e saldo. Ed oggi, in questo periodo di festività natalizia, oltre cinquanta abitanti della contrada si sono ritrovati insieme, sono tornati a fare festa dimostrando quanto il legame dell’identità comune, della vita della comunità è stato solo temporaneamente interrotto. E ora è ripartito e la seconda edizione della festa di contrada Il Porto si proietta verso l’anno prossimo e le tantissime, numerose future edizioni che la attendono.