Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tutto pronto a Cupello per i festeggiamenti in onore di San Rocco

Il Santo Patrono verrà omaggiato la mattina del 16 con la sfilata del complesso bandistico, dei trattori e dei carri per le vie del paese. Il 16 agosto "I Folli" in concerto, il 18 agosto "La Bottega dell'Arte".

Condividi su:

Quest’anno a Cupello, il Santo protettore, San Rocco verrà festeggiato ed omaggiato con una due giorni di festa: il 16 agosto ed il 18 agosto

Il 16 agosto si parte con una giornata ricca di eventi: 

la festa verrà aperta con i fuochi d’artificio alle ore 8.00

Due saranno le Sante Messe celebrate in onore del Santo Patrono: la prima alle ore 9.00, poi alle 18.30 ci sarà la Santa Messa solenne all’aperto, in Piazza Garibaldi, presieduta da S.E. Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto e alle 19.30 la Solenne Processione, a cui prenderanno parte tutte le associazioni del paese.

La mattina del 16 agosto, oltre alla ormai collaudata sfilata per le vie cittadine del complesso bandistico “Città di Cupello”, in collaborazione con l’Associazione Trattoristi Cupello, San Rocco verrà omaggiato con la sfilata dei trattori e dei carri agricoli per le strade di Cupello. 

Alle ore 9.30 è previsto il ritrovo delle contrade presso Piazza “Giovanni Paolo II” a Montalfano, in cui ci sarà l’accoglienza e l’allestimento dei carri, a seguire, alle 10.30 si partirà in direzione Piazza Benicarlò a Cupello, dove ci sarà il raduno dei trattori. Alle 11.30 si partirà con la sfilata e i saluti per le strade del paese e alle 12.30 l’arrivo in Piazza Garibaldi per il saluto delle Autorità e la benedizione del Parroco.

La festa poi continuerà con i fuochi pirotecnici alle ore 21.00 e con il concerto de “I Folli”, un complessino musicale con scaletta tutta italiana, in cui ripercorrono le migliori canzoni dagli anni 60 ad oggi, alle ore 22.00 presso Piazza Garibaldi.

Venerdì 18 agosto, ci sarà la seconda parte della festa con il concerto della “Bottega dell’Arte dalle ore 22.00, sempre presso Piazza Garibaldi.

Il Parroco e il Comitato feste ringraziano tutti coloro che hanno contribuito e si sono prodigati per la realizzazione della festa.

Condividi su:

Seguici su Facebook