Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Festa regionale delle Città del Vino d'Abruzzo, presenti anche Casalbordino e Pollutri

Oltre 4mila le persone che hanno partecipato alla due giorni

redazione
Condividi su:

Si è conclusa con successo la Festa regionale della Città del Vino, dal titolo “Legami diVini”, tenutasi nello scorso weekend ad Atessa.  

All’iniziativa, organizzata dall’Associazione Nazionale delle “Città del Vino” e dall’Associazione “Città del Vino d’Abruzzo” in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Italia, Movimento Turismo Vino Abruzzo, Associazione Italiana Sommelier, il pubblico ha risposto positivamente con una presenza massica di cittadini e turisti. 

Secondo fonti del comune a partecipare alla due giorni, dedicata al vino nostrano e all’enogastronomia locale, sono stati oltre 4mila persone. I visitatori hanno potuto godere dei sapori e dei profumi dei vini prodotti nei 18 comuni aderenti all’iniziativa. 

Non solo vino e cibo però. Nella due giorni c’è stato spazio anche per la cultura e la musica con le visite guidate alla scoperta del centro storico atessano, passando per la rievocazione storia della battaglia tra Turchi e Cristiani e lo spettacolo folkoristico del coro “Giovani Voci Dijoriane” di Atessa, per finire con il concerto dei “Tequila & Muntepulciano Band”.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giulio Borrelli, ha ringraziato con un post sui social network tutti i visitatori giunti ad Atessa per l’evento, i comuni aderenti con le loro prestigiose cantine, la BCC Abruzzi e Molise, il presidente regionale delle Città del Vino, Angelo Radica, e l’associazione Italiana Sommelier Abruzzo. 

Ad aderire alla manifestazioni sono state le città di Arielli, Canosa Sannita, Casalbordino, Crecchio, Fossacesia, Frisa, Mozzagrogna, Orsogna, Ortona, Nocciano, Paglieta, Pollutri, Rocca San Giovanni, San Martino sulla Marrucina, Tollo, Torano Nuovo e Villamagna. Da Pollutri hanno partecipato Cantina San Nicola e Il Querceto, da Casalbordino presenti Vini Alberto Tiberio,  Nicola Priori e Marchioli Wines. In rappresentanza dell'Amministrazione Comunale di Casalbordino e del sindaco Filippo Marinucci hanno partecipato il vicesindaco con delega alla cultura Carla Zinni e l'assessore al turismo e al commercio Paola Basile. 

Condividi su:

Seguici su Facebook