Un’edizione record con oltre ottantottomila visitatori è il bilancio di Vinitaly, la rassegna internazionale tenutasi a Verona dal 10 al 13 aprile. Quella appena conclusasi è stata la cinquantaquattresima, simbolo della ripartenza di un settore vitale e prezioso per la nostra economia, vetrina importantissima per aziende di tutta Italia.
In prima linea anche quest’anno le aziende abruzzesi, eccellenza regionale apprezzata anche all’estero per la qualità e l’altissimo livello. Casalbordino è da decenni terra di vini e di vigneti, di operosità e laboriosità. Il Vinitaly è quindi appuntamento imprescindibile e immancabile.
Tra le aziende presenti Vini Alberto Tiberio, una presenza importante per il fondatore Alberto Tiberio che quest’anno ha tagliato il traguardo della trentesima edizione. Ovvero abbondantemente oltre la metà delle edizioni totali.
Al Vinitaly sono state presentate le nuove annate vinicole e, per la prima volta, Vini Alberto Tiberio è stato presente nel “padiglione dei soli vini biologici” per “rimarcare” l’attenzione e il rispetto per “l’ecosistema e la salute dell’uomo”. Un ringraziamento speciale per la grafica e il supporto tecnico è stato espresso dall’azienda casalese a LDV Studio mentre compagno di viaggio eccezionale è stato JD Shows.