Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un fine settimana all’insegna dell’ambiente e della solidarietà

A Casalbordino e Pollutri si sono tenute le iniziative dei club Lions del nostro territorio

Condividi su:

Rispetto dell’ambiente, cittadinanza attiva, solidarietà per il popolo ucraino vittima della nuova guerra. Tanti e nobili gli ideali che hanno animato gli eventi organizzati a Casalbordino e Pollutri nei giorni del passaggio dal mese di Aprile all’attuale mese di maggio. Un ponte tra i due comuni uniti dall’attivismo dei club Lions di Vasto e dintorni.

Sabato 30 aprile i Lions Club new Century di Vasto e il club satellite di Casalbordino, insieme al Comune di Casalbordino e ad Ecolan, hanno organizzato una mattinata di pulizia della spiaggia sul lungomare nord. L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Filippo Marinucci ha espresso un “ringraziamento sentito” ai Lions Club new Century “per questa bellissima iniziativa” auspicando “che possa essere da stimolo in futuro anche per altre associazioni per salvaguardare e mantenere pulite le nostre spiagge” ha dichiarato l’assessore al demanio Umberto D’Agostino

In un’ideale staffetta tra i club Lions la mattina successiva il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna è stato protagonista di un evento “dedicato a una delle cinque cause umanitarie globali del Lions Clubs International, ovvero la tutela, valorizzazione e promozione dell’ambiente”. Iniziativa ospitata presso la splendida cornice del Bosco di don Venanzio ed organizzata in occasione del Lions Day. Una manifestazione, sottolinea il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria “nata per promuovere la conoscenza del lionismo attraverso la realizzazione di service che quest’anno ha avuto una connotazione temporale non circoscritta ad un giorno, ma dilatata ad oltre un mese”. Onorata dai Lions Club del vastese “con una camminata ecologica di livello facile introdotta dalla guida ambientale Jean Luc che ha parlato soprattutto di etologia, anche lungo il tragitto del percorso tra la vegetazione del bosco” in cui “tra soste e camminata i presenti hanno potuto confrontarsi su tematiche ambientali e sulle criticità dell’area, a cominciare dalla proliferazione della popolazione di cinghiali alla necessaria pulizia e manutenzione delle aree verdi e boschive”. Dopo due ore circa di camminata la manifestazione che ha animato il Bosco di don Venanzio si è conclusa con “una conviviale all’aperto all’insegna dei sorrisi e dell’amicizia”. 

Il presidente del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, Luigi Spadaccini ha raccontato alla cinquantina di partecipanti “cosa sono e cosa fanno i Lions e le finalità dell’iniziativa che ha raggiunto quattro scopi in uno”. L’evento “ha contribuito a far conoscere il Club ed i Lions, ha rappresentato una occasione di socializzazione, ha consentito di affrontare tematiche ambientali e, non ultimo, ha permesso di raccogliere una piccola somma da devolvere in solidarietà in favore del soddisfacimento di esigenze vestiarie di profughi ucraini ospitati in una struttura della città del Vasto”. 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook