Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Casalbordino, colonia per bambini a luglio ed agosto

Pubblicato l’avviso pubblico del Comune, è possibile aderire entro mezzogiorno del 27 giugno

Condividi su:

Colonia estiva, una parola che per chi di noi ha superato l’età più lieta e spensierata da molte primavere ha un sapore romantico e gioioso. Giorni di divertimento, incontri, giochi in riva al mare insieme ad amici ed amiche. Col passare dei lustri quel gusto romantico forse si è andato perdendo, non sono viste oggi le colonie estive come le vedevano i nostri genitori o le nostre generazioni. Ma è una tradizione che meritoriamente resiste e si rinnova ancora, anno dopo anno. 

Le bambine e i bambini di Casalbordino potranno vivere quest’esperienza e condividere questa tappa della vita nei mesi di luglio ed agosto. È stato pubblicato in questi giorni l’avviso pubblico, scadenza per le adesioni fissata alle ore 12 del 27 giugno. Due i turni previsti: il primo dal 4 luglio al 15 luglio e il secondo dal 18 luglio al 29 luglio, entrambi nella fascia oraria 8.00-12.30. 

Sarà possibile inoltrare la domanda di partecipazione presso il segretariato sociale del Comune o trasmessa via email agli indirizzi protocollo.comunecasalbordino@legalmail.it o politichesociali@casalbordino.info , compilando l’apposito modulo che è disponibile sul sito web istituzionale qui https://www.casalbordino.info/avviso-pubblico-colonia-marina-2022-comune-di-casalbordino/

La quota di partecipazione, comprensiva di trasporto e merenda, è di € 70,00 per ogni turno, che dovrà essere versata anticipatamente mediante versamento sulla piattaforma PagoPa (il bollettino sarà fornito dall’Ente) – si legge nell’avviso pubblico - per garantire le misure di sicurezza negli spazi disponibili sarà possibile accogliere solo n. 60 bambini a turno. Previa disponibilità, sarà possibile la partecipazione a più turni. All’istanza dovrà essere prodotto un certificato medico di idoneità fisica all’iniziativa. Ogni giorno prima della partenza sarà effettuato un triage; in caso di febbre superiore a 37,5° il minore non sarà ammesso all’iniziativa”.

 

Qualora il numero degli iscritti sia superiore al massimo consentito, sarà stilata una graduatoria – rende noto il responsabile del Settore I Antonio Barsanofio Ariano, firmatario dell’avviso pubblico - secondo i seguenti criteri:
• residenza del minore nel territorio comunale;
• famiglia monogenitoriale con l’unico componente che lavora;
• famiglia in cui lavorano entrambi i genitori;

• famiglia in cui lavora almeno un genitore.
I non residenti saranno ammessi a condizione che risultino disponibili posti versando l’intero costo pro-capite dell’iniziativa, pari ad € 120,00”.

Condividi su:

Seguici su Facebook