Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pollutri, la settimana è iniziata all’insegna della grande musica

Rock internazionale e brani di band locali hanno animato la settima edizione di Pollutrock, sempre all’insegna della solidarietà

Condividi su:

Un appuntamento ormai tradizionale del territorio che non tradisce mai le aspettative donando ore di straordinaria musica e grande convivialità: domenica scorsa il bellissimo scenario della Riserva Naturale Regionale Bosco di Don Venanzio a Pollutri ha ospitato la settima edizione di Pollutrock. Tornata dopo due anni di stop a causa della pandemia è stato possibile tornare ad immergersi nelle atmosfere che ben conoscono tutti coloro che hanno vissuto le edizioni precedenti.

Pollutrock anche quest’anno è stato all’insegna della grandissima musica e della solidarietà. Durante l’evento sono stati raccolti fondi per l’AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, e le band partecipanti hanno suonato musica rock di altissimo livello per tutto il pomeriggio fino a sera. Con i V.I.R.U.S., i Golkonda che si apprestano a registrare un nuovo videoclip proprio tra le bellezze del Bosco di Don Venanzio, la musica internazionale con le canzoni suonate dai Reservoir Dogs (così chiamati in omaggio al cinema di Quentin Tarantino) e il grande rock d’autore o di produzione propria regalato dalle note anche degli altri gruppi partecipanti Attack, Blue'S'pirit, I Malati Immaginari, Janis J.W., La Sgang, One Sam Band e The Full. 

Con il patrocinio del Comune di Pollutri, lo straordinario impegno di Concezio D’Ippolito e la sempre attivissima Consulta Giovanile di Pollutri il grande spettacolo di Pollutrock è tornato regalando un pomeriggio memorabile. L’appuntamento classico del Primo Maggio, quest’anno spostato per concomitanze e previsioni meteo, ha aperto la stagione dei grandi eventi e un’estate che si preannuncia straordinaria e ricca di musica e divertimento.

 

Nella foto uno dei momenti dell’esibizione dei Reservoir Dogs, fonte: https://vastosound.blogspot.com

Condividi su:

Seguici su Facebook