Partecipa a ValSinello.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un anno diVino

Primi trecentosessantacinque giorni per il punto vendita Vini Alberto Tiberio in piazza Zimarino a Casalbordino

Condividi su:

Ci sono cose che non esistono, qualcuna lo sa e lo realizza. Non se la prenderà il grande Albert Einstein se modifichiamo un po’ una delle sue frasi più celebri per raccontare un importante traguardo raggiunto dalla storica azienda Vini Alberto Tiberio a Casalbordino. Un territorio che fino ad un anno fa, nel suo ricco e vivace tessuto economico-commerciale, non contemplava l’esistenza di un punto vendita diretto di una cantina. Casalbordino è terra di vigneti e vendemmie, di vini e agricoltura. Cuore importante ed attività identitaria, anima della comunità i cui tempi sono scanditi dalla vendemmia, dalla raccolta dell’uva fino all’arrivo dei nuovi vini. Un’identità arricchita esattamente un anno fa dall’intraprendenza di Alessandra Tiberio con l’apertura del punto vendita in piazza Zimarino.

Sembra oggi, ore liete e di festa di stamattina, ed invece il ciclo del tempo ha già compiuto il suo primo giro. I mesi sono corsi sul calendario, le stagioni si sono intervallate ed è stato 365 giorni fa che – passata la festa e, modificando leggermente un proverbio popolare, l’opera è iniziata – Alessandra ha iniziato il suo primo giorno di lavoro nella nuova dinamica attività. Dodici mesi segnati dalla nuova vendemmia e da una gamma di vini sempre rinnovata, apprezzati nel comprensorio, in Italia e anche all’estero. Il 2022 è stato l’anno in cui il fondatore Alberto Tiberio ha tagliato il traguardo della trentesima edizione di Vinitaly, in cui Vini Alberto Tiberio è stato presente nel “padiglione dei soli vini biologici” per “rimarcare” l’attenzione e il rispetto per “l’ecosistema e la salute dell’uomo”.  E sono stati dodici mesi in cui sono stati protagonisti, e prezioso supporto, di tante iniziative sportive e culturali, di una presenza che si è consolidata ed affermata. Una presenza non solo commerciale. Perché entrare nel punto vendita, ascoltare Alessandra Tiberio raccontare la produzione e la varietà dei vini presenti, è tuffarsi in una parte importante della storia casalese, è entrare nel cuore di una passione e un’intraprendenza che arricchisce la cultura e il tessuto socio-economico di Casalbordino. Non è un mero acquisto, non si consuma una mera compravendita ma è un viaggio. In cui, per chi entra nel punto vendita di piazza Zimarino, Alessandra accompagna con passione e simpatia, solarità ed entusiasmo, tra i vigneti e in decenni di attività, nel presente che affonda in un ricco passato per costruire un avvenire ancor più ricco. 

Un compleanno straordinario quello di questi giorni che è stato celebrato con l’incontro tra Abruzzo e Sicilia per “festeggiare l’arrivo di tutte le nuove annate vinicole e fare un brindisi a questa bellissima Estate”. Con un “ringraziamento sincero a quanti ci scelgono ogni giorno in Italia e all’estero” di Alessandra Tiberio e “un grazie di cuore” a “La Petite Fleur” e “Estìa-la dea della casa” per “i meravigliosi oggetto d’arredo utilizzati per le nostre vetrine”. Con l’invito a tutte e tutti a scoprirle visitando il punto vendita. 

Condividi su:

Seguici su Facebook